Nel corso dei 7 anni di vita ha svolto diverse esperienze progettuali tra cui:
Intervento realizzato in partenariato nel territorio dell’Ambito Territoriale Bitonto–Palo del Colle finalizzato alla formazione tecnico-professionale e inclusione socio-lavorativa di n. 15 beneficiari (area povertà e legalità) nel settore della raccolta differenziata porta a porta.
Iniziativa realizzata in partenariato nel territorio dell’Ambito Territoriale Fasano-Cisternino-Ostuni finalizzata all’inclusione socio-lavorativa di n. 18 beneficiari (area salute mentale, dipendenze patologiche, povertà) nel settore dell’agricoltura, valorizzazione e promozione del territorio, creazione di prodotti artigianali mediante il recupero di materiali naturali.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Iniziativa realizzata in partenariato nel comune di Bari finalizzata all’inclusione socio-lavorativa di n. 20 beneficiari (area povertà e legalità) nel settore della raccolta differenziata e attività di sartoria artigianale mediante recupero e riciclo di tessuti.
Iniziativa realizzata in partenariato nel comune di Bari finalizzata all’inclusione socio-lavorativa di n. 20 beneficiari (area salute mentale) mediante l’accompagnamento al lavoro presso aziende ospitanti profit e del Terzo Settore.
Intervento realizzato nel comune di Bitonto finalizzato alla formazione e inclusione socio-lavorativa di n. 8 beneficiari (area povertà) mediante l’accompagnamento al lavoro presso aziende ospitanti profit e del Terzo Settore.
Intervento realizzato in partenariato nel comune di Bitonto finalizzato alla formazione e inclusione socio-lavorativa di n. 8 beneficiari (area povertà, salute mentale, disabilità) in attività di raccolta differenziata porta a porta in collaborazione con l’azienda municipalizzata responsabile della raccolta rifiuti.
Intervento realizzato nel comune di Bitonto finalizzato alla formazione e inclusione socio-lavorativa di n. 4 beneficiari (area povertà) in attività di custodia e pulizia presso spazi pubblici in convenzione con il Comune di Bitonto ed il Centro Territoriale per l’Impiego di Bitonto.
Nel triennio 2011-2013 attraverso la fornitura di servizi per la Pubblica Amministrazione ha creato opportunità occupazionali per circa 50 persone e attraverso l’attivazione di tirocini formativi ha creato percorsi di inclusione socio-lavorativa e di formazione professionale per circa 40 destinatari.
Di seguito le esperienze maturate nell’attività di inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati:
Coltivazione florovivaistica e bouquetteria (2008 - 2009)
Sono le attività prioritariamente avviate per sperimentare l’attività di inserimento lavorativo di soggetti deboli, mediante la gestione di una serra per la coltivazione florovivaistica e il confezionamento di bouquet di fiori recisi per la successiva commercializzazione attraverso la rete di distribuzione di IPERCOOP.
Servizio di imbottigliamento olio di oliva (2010)
È stata sperimentata l’attività di inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati nel servizio di imbottigliamento di olio di oliva pregiato per conto del Consorzio Oliveti d’Italia.
Per sostenere nuovi progetti di inclusione sociale si può destinare ad Equal Time il 5xmille al seguente codice fiscale:
Società Cooperativa Sociale Equal Time ONLUS C.F. e P.I. 06750000728